Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Puglia

Focus Foggia ok, Demar al tappeto

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le daune rifilano un secco 4-0 alle martinesi. Di Monaco, Ferramosca, Bosco e Papapicco (autorete) i sigilli dell’incontro

Secondo test match per la Focus Foggia che, a distanza di otto giorni dalla gara con l'Ariano Irpino, si ritrova ad affrontare la Demar Martina, prossima avversaria nel campionato regionale FIGC. C'è una buona cornice di pubblico presso la struttura Acli ed il clima che si respira attorno alle due formazioni è di quelli da gara vera. Ed il campo diviene subito teatro di una contesa di buon livello. Da un lato le padrone di casa che, prive di Cristina Mustaccioli, cercano conferme dopo la bella prova di sette giorni prima. Dall'altro le ragazze della Valle d'Itria chiamate a trovare nuovi equilibri dopo una campagna acquisti che ha segnato, tra i vari nomi, l'arrivo di Giusy Soldano dal Bisceglie. L'avvio di gara è di parte martinese con Valeria Volpicella che impegna Cristina Maffei in una deviazione su tiro dalla distanza. Ne segue una fase di studio con le due squadre brave ad annullarsi vicendevolmente sebbene, l'occasione più nitida del primo dei tre tempi da venti minuti, capita proprio sul piede di Michela Monaco che chiama Del Picco agli straordinari. La seconda frazione si apre con il doppio miracolo di Cristina Maffei su due bombe dalla distanza di Soldano. Ma la Focus è viva e ricomincia a macinare gioco e...gol. Ci pensa Michela Monaco a sbloccare il risultato con un tiro che non lascia scampo al numero uno ospite. Il Martina prova a reagire con Soldano e Papapicco che trovano sempre di fronte un muro di nome Maffei. Nel terzo ed ultimo parziale, invece, viene fuori la maggior freschezza atletica delle ragazze foggiane che, dopo aver respinto un paio di attacchi martinesi con Carmen Ferramosca sugli scudi, trova la via della seconda rete. Alessandra Mazzaro ruba palla ed affonda sull'out di destra, scarico per Raffaella Bosco che appoggia per l'accorrente Monaco che non ha alcuna difficoltà a siglare il due a zero. Trascorrono due giri di lancette ed è Raffaella Bosco a firmare il tris. Pressione alta della numero sei di casa su Soldano, palla conquistata con grande grinta e tocco di rapina sulla scia del miglior Inzaghi. Il poker Focus è servito direttamente dalle ospiti. Punizione di Michela Monaco e Papapicco, nel tentativo di anticipare un'avversaria, manda la sfera alle spalle del proprio portiere. La gara termina qui. Strette di mano e sorrisi a fine partita con la Focus che manda in archivio un altro grande passo in avanti nel cammino che porta all'inizio del prossimo campionato.

Alessandro Sciarappa

Colpo Stone Five: Franca Calabrese

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L’esperta giocatrice barese arriva in biancazzurro dopo l’esperienza alla Demar dello scorso anno: “Sono entusiasta di questa mia nuova esperienza, darò il massimo”. Soddisfatto mister Abbracciavento: “La sua esperienza sarà fondamentale per noi”

Quello messo a segno dallo Stone Five Martina è senza ombra di dubbio, un colpo grosso. Alla corte di mister Abbracciavento, infatti, arriva la veterana Franca Calabrese. L’esperta giocatrice, l’anno scorso in forza alla Demar Martina, va a rinforzare la formazione martinese, più che mai intenzionata a disputare un campionato tranquillo, dove poter eventualmente togliersi anche qualche soddisfazione. E in questa ottica, l’acquisto di una giocatrice così esperta non potrà fare altro che confermare tutte le buone intenzioni dello Stone Five Martina. Una lunga carriera, quella della forte Franca Calabrese, costellata da tante soddisfazioni, soprattutto nel calcio a 11. Dieci anni a Gravina di Puglia in Serie A, quattro anni, sempre in Serie A , a Trani, poi le esperienze a Molfetta, Taranto e cinque anni a Martina, sotto la presidenza di Nicola Basta, fino ad arrivare ai giorni nostri quando Calabrese decide di approdare al calcio a 5. Dopo la Demar, quindi, un altro Martina per la talentuosa giocatrice barese: quello di Giuseppe Abbracciavento. Insieme a Maria Antonietta Gigante, dunque, Franca Calabrese andrà inevitabilmente a fare da chioccia alle più giovani. Ma dopo aver calcato i campi più importanti della Puglia, con quale spirito Calabrese accoglie questa nuova avventura? La risposta non si fa attendere: “Sono felice di iniziare questa mia nuova esperienza con questa nuova società e mi farà piacere poter rappresentare una guida per le ragazze più giovani. Dovremo lavorare con serietà per poter disputare un buon campionato. Per quanto non mi riguarda non vedo l’ora di cominciare: sono pronta”. Musica per le orecchie del tecnico martinese Abbracciavento, più che mai soddisfatto per questo acquisto: “Poter avere a disposizione una giocatrice esperta come Franca Calabrese, non può essere che un piacere per il sottoscritto. La sua maturità calcistica, tattica e tecnica- dichiara felice Abbracciavento- sarà a disposizione di tutte le ragazze più giovani, e sappiamo quanto sia importante avere quel giusto mix di gioventù ed esperienza. Adesso sta a noi continuare a lavorare come stiamo facendo in questi giorni per poter presentarci all’inizio del campionato nella migliore condizione possibile”. E con un’arma in più: Franca Calabrese.

 

il Real Statte non si ferma mai

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Due settimane di preparazione vissute con dedizione, impegno e concentrazione. E’ un secco bilancio dell’intenso lavoro svolto in questi giorni dal Real Statte, più che mai scalpitante in vista dell’inizio del prossimo campionato regionale. La compagine rossoblù ha svolto ieri sera l’ultima sessione lavorativa della settimana e si prepara a due giorni di meritato riposo. Riprenderanno lunedì sera, infatti, le fatiche per capitan Mina D’Ippolito e compagne, impegnate sul sintetico del centro sportivo “Sporting Club Montetermiti” di Statte, da sempre quartier generale della pluri-decorata società tarantine. Le Campionesse d’Italia procedono al ritmo di 5 sedute settimanali consecutive, rispettando meticolosamente la tabella di marcia stilata dal tecnico Tony Marzella, a dir poco soddisfatto per l’impegno profuso dalle sue ragazze. “La squadra sta lavorando in maniera concentrata e determinata, ben consapevole della sua forza. Le indicazioni che sto ricevendo da tutte quante sono assolutamente positive e questo non può che lasciarmi fiducioso in vista dei prossimi impegni ufficiali- sottolinea il trainer stattese- perché vedo tanta voglia di migliorare e di scendere in campo”. C’è tanto entusiasmo, quindi, ma non solo da parte delle principali protagoniste della favola Real Statte, ovvero le giocatrici, ma anche da parte di quelle componenti societarie magari esposte meno alla luce dei riflettori ma altrettanto preziose e utili nell’arco di un’intera stagione, come ad esempio il webmaster del sito ufficiale (realstatte.it) Andrea Settanni, esperto informatico, sempre al servizio della squadra. Altrettanto prezioso il lavoro di Giancarlo Pappone, nuovo arrivo in casa Statte, che si occuperà del marketing. Sono in fase di studio, infatti, tante iniziative che possano promuovere l’immagine del Real Statte anche al di fuori del rettangolo di gioco, visto che ormai gli innumerevoli e prestigiosi successi sono ben noti in tutto lo stivale e oltre. Sempre vicino alla squadra, naturalmente, anche il nuovo ufficio stampa insidiatosi lo scorso 11 maggio, pronto a seguire dettagliatamente tutte le partite e gli avvenimenti della prossima stagione, che si preannuncia intensa e ricca di emozioni. Meritano una particolare menzione anche gli affezionati dirigenti Emilio D’Ippolito, Vito Mola e Angelo Axo. Quella del Real Statte è una grande famiglia, dove non esistono rancori, invidie e gelosie: vige, da sempre, un’unione inossidabile, diventata col tempo punto di forza di questa realtà sportiva, fiore all’occhiello dello sport jonico. Campioni d’Italia non si nasce, si diventa

Asd Oratorio Trani Lucania 94 Potenza 2 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo due pareggi e due sconfitte, prima vittoria stagionale per l'Oratorio Trani nella seconda giornata del girone di ritorno della Coppa Puglia-Basilicata. Assenti per infortunio Musicco e Laurora, Lomolino si affida alla giovanissima Lopetuso tra i pali e ad Altamura Damiana a centrocampo, mentre Quinto va inizialmente in panchina sostituita da Di Nunno Antonietta. L'Oratorio parte subito col giusto approccio e chiude la squadra ospite nella propria metà campo. Al 10' Ciardi serve in profondità Fusaro che stoppa la palla in area e segna con un preciso diagonale, ma l'arbitro annulla per un fallo di mani dello stesso attaccante tranese. Cinque minuti dopo Lasala ci prova su punizione da posizione centrale, ma il suo tentativo finisce di poco alto sulla traversa. Al 22' Pellegrino va vicina al gol su calcio d'angolo, ma il suo colpo di testa viene ribattuto con affanno dalla difesa, la palla arriva a Ciardi al limite, entra in area e calcia ma il suo tiro sfiora l'incrocio dei pali. Quattro minuti dopo Di Nunno A. si rende pericolosa su punizione con palla deviata in calcio d'angolo. Le potentine dimostrano una buona organizzazione difensiva ed al primo tiro in porta, passano in vantaggio grazie ad una precisa punizione di Franco A. che si insacca all’incrocio dei pali al 35’. La pressione tranese si fa sempre più insistente. Al 39' Fusaro riceve palla in area spalle alla porta, aggira il difensore ma calcia debolmente. Due minuti dopo ancora Lasala si fa pericolosa su punizione, ma il portiere non si fa sorprendere. Ad un minuto dalla fine del primo tempo Lasala si inserisce sulla fascia destra entra in area, ma il suo diagonale viene deviato in angolo, sugli sviluppi dello stesso calcio d'angolo, testa di Fusaro, alto sopra la traversa

Leggi tutto: Asd Oratorio Trani Lucania 94 Potenza 2 - 1

Bisceglie_Trani 1-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Finisce con un pareggio il derby tra Stella Rossa Bisceglie e Oratorio Trani nel quarto turno del girone di andata della Coppa Puglia-Basilicata. Lomolino tra squalifiche e infortuni deve rinunciare a molte ragazze e lancia dal primo minuto fra i pali la quattordicenne Lopetuso. L'avvio sembra incoraggiante per le tranesi che dopo tre minuti trovano la via della rete: Carbone batte un calcio di punizione sulla linea di centrocampo, la palla arriva sulla sinistra a D'Addato, che è brava ad infilarsi in area e ad anticipare il portiere in uscita. Le padroni di casa non si demoralizzano ed all'11 Pizzimenti da buona posizione calcia alto da dentro l'area di rigore. Il centrocampo tranese perde anche Patimo al 20' per infortunio e Lomolino è costretto a mettere in campo Fortugno a centrocampo. Al 28' l'Oratorio sfiora il raddoppio in contropiede: Quinto allarga sulla destra per Fortugno che serve di prima in area Guglielmi che si lascia anticipare dal portiere. Le tranesi continuano a mantenere il controllo del gioco ma non riescono a chiudere la partita. Entra anche Fusaro per dare maggiore vivacità all'attacco. Al 38' Lasala su punizione pesca Fusaro a centro area che controlla la palla, si gira e di sinistro calcia centrale. Tre minuti dopo la stessa Fusaro sulla fascia destra supera in velocità un paio di difensori e mette la palla al centro per la liberissima Quinto che svirgola la palla e fa sfumare una favorevolissima occasione.

Leggi tutto: Bisceglie_Trani 1-1

Lucania 94 Potenza - Oratorio Trani 0 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Seconda giornata della Coppa Puglia Basilicata di calcio femminile. L'Oratorio Trani, dopo aver osservato il turno di riposo nella prima giornata, fa il suo esordio stagionale in trasferta sul campo ostico della Lucania 94 a Bella. Le bianco azzurre riescono ad ottenere un pareggio che alla fine lascia l'amaro in bocca, visto il calcio di rigore fallito nel secondo tempo e le numerose palle gol sprecate dalle attaccanti tranesi, apparse ancora lontane dalla migliore condizione. La squadra ha giocato sotto tono con una manovra di gioco lenta e prevedibile che alla fine ha favorito la squadra di casa, tutta chiusa nella propria metà campo e pronta a sfruttare il contropiede. Già al 6' l'Oratorio si fa pericoloso con Fusaro che spreca a tu per tu col portiere dopo un lancio in profondità di Quinto. Al 20' sempre Fusaro ruba la palla sulla fascia destra e serve D'Addato sola al limite dell'area, che tira al lato del portiere. La partita diventa un monologo tranese con le lucane rintanate nella loro metà campo, ma la manovra manca di lucidità. Al 41' Ciardi parte in progressione e lascia partire un tiro cross che attraversa tutta l'area di rigore, ma non viene sfruttato dalle attaccanti che erano rimaste attardate. Due minuti dopo Fusaro riceve una rimessa laterale e di testa prolunga in area per Quinto che tutta sola all'altezza del dischetto di rigore tira alto. Nel finale di tempo Laurora subisce un infortunio ed è costretta ad abbandonare il campo in favore di Altamura Diana.

Leggi tutto: Lucania 94 Potenza - Oratorio Trani 0 - 0

Lucania 94 Potenza - Trani 0-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pronto riscatto dell’ Oratorio Trani che si impone a Potenza grazie ad una doppietta di Lasala. Partita condizionata dal campo pesante che ha limitato le geometrie e le giocate in velocità delle tranesi. Lagroia schiera inizialmente Di Nunno Sorrenti a fare coppia centrale con Carbone e porta in panchina Pellegrino e Laurora, sostituite da Manzi e Cherubini.

Leggi tutto: Lucania 94 Potenza - Trani 0-2

Trani - Barletta 0-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prima sconfitta in campionato per l’Oratorio Trani che viene superato per tre a zero in casa dalla Femminile Barletta, nel big match della quarta giornata del campionato di serie C. Partita che vedeva di fronte la seconda e la terza forza del campionato per cui si attendeva una partita vibrante e spettacolare che non ha deluso il numeroso pubblico presente.

Leggi tutto: Trani - Barletta 0-3

Pagina 21 di 30

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.