Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Graphistudio Tavagnacco – Venezia 1984 3 – 3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Tutto come previsto: spettacolo, agonismo, tensione e gol non sono mancati nel “big match” della 6^ giornata di ritorno tra Tavagnacco e Venezia che hanno confermato sul campo la loro forza e potenzialità. 3 a 3 il risultato finale, che va un po stretto al Tavagnacco se si considerano le tante occasioni sprecate sotto porta, alcune limpidissime, al contrario del Venezia che ha quasi sempre finalizzato in rete quello che ha creato. Approccio alla gara disastroso da parte del Tavagnacco, lezioso e poco convinto, che ha dato la possibilità al Venezia di colpire per ben due volte nei primi sette minuti. Il carattere è venuto fuori nel corso dell'incontro con le gialloblu che hanno ripreso in mano le redini del gioco recuperando il momentaneo passivo, andando in vantaggio per essere poi raggiunte nel finale. Al fischio d'inizio parte subito forte il Tavagnacco con BROILI che impegna MANENTE su punizione dal limite. E' il Venezia però, in tre minuti, a mettere a segno ben due gol con BERTOLDO al 5° che insacca dal limite dell'area e con MORA al 7°, che in contropiede trafigge l'incolpevole BONASSI. Nonostante l'uno due che avrebbe “ucciso” chiunque, il Tavagnacco con carattere e generosità comincia a macinare gioco e al 16° VERGALE Selene accorcia le distanze con un gran tiro dal vertice dell'area sinistra che si insacca nel sette della porta veneta. MICONI al 20° entra in area ma spreca tirando sull'esterno della rete da buona posizione. Al 27° TEDONE lancia VINAZZA che viene a trovarsi da sola davanti al portiere ma temporeggia troppo e viene recuperata da un difensore al momento del tiro. MAURO al 42° spara un bolide che passa di pochissimo sopra la traversa di MANENTE. Il Venezia non riesce più ad organizzare azioni di gioco degne di nota pressato dal Tavagnacco che cerca con insistenza il pareggio. Siamo alla ripresa e subito arriva il pari gialloblu con ZULIANI che al 49° infila di testa un bel cross di BEVILACQUA nel sette della porta avversaria. ZULIANI ancora al 52° da sola in area tira su portiere. Al 54° il Tavagnacco va in vantaggio grazie ad un tiro dal limite di BROILI che si insacca a fil di palo. Il Venezia accusa il colpo e si innervosisce tanto che il direttore di gara è costretto ad espellere l'allenatore veneto SEMENZATO per proteste. USENICH al 60° di testa mette a lato di poco. Al 63° si rivede il Venezia con un bel colpo di testa di MALVESTIO che termina a lato. ZULIANI al 68° tira a colpo sicuro ma il portiere del Venezia compie un vero miracolo deviando in angolo. MALVESTIO al 70° entra in percussione in area gialloblu e grazie al fisico poderoso arriva davanti a BONASSI e la supera mettendo la palla in rete per il pareggio del Venezia. SARNATARO all'80°, da sola davanti al portiere, spreca la più facile delle occasioni mettendo fuori la palla sull'uscita disperata del portiere. Dopo tre minuti di recupero termina l'incontro sul risultato di 3 a 3. Per il Tavagnacco la partita è stata condizionata dai due gol subiti nei minuti iniziali nei quali, come si era già notato negli ultimi incontri di campionato, le gialloblu hanno affrontato la gara con un atteggiamento di sufficienza e scarsa concentrazione. Questo pareggio servirà alla squadra per riprendere i ritmi giusti e per ritrovare la necessaria umiltà, lasciando alle spalle quel gioco lezioso che la lunga serie di vittorie gli hanno fatto assumere. La classifica si muove poco, con il Tavagnacco che mantiene il primato a 40 punti, seguito dal Chiasiellis con 29 punti (e 1 partita in meno) e dal Venezia a 28. Domenica prossima da segnalare l'incontro decisivo per il secondo posto tra Venezia e Chiasiellis e la partita del Tavagnacco contro il Pasiano ASD. LE CALCIATRICI IN LISTA: Graphistudio Tavagnacco: BONASSI, VERGALE Selene, MICONI, TEDONE, BASSO, USENICH, ZULIANI, VINAZZA, MAURO, BROILI, VERGALE Soraya, DE MONTE, ORLANDI, CORUBOLO, BEVILACQUA, PACA, CARCHIO, SARNATARO. Allenatore: Andrea TARZARIOL. Venezia 1984: MANENTE, TOSO, FUSARO, BALZANI, MALVESTIO, PIGNATO, STEFANELLO, BALZANI, BELLATO, BERTOLDO, MORA, DETTADI, CHINELLATO, POLO, TOSATTO. Allenatore: Maurizio SEMENZATO. AMMONITI: Sara BERTOLDO (Venezia). ESPULSI: Maurizio SEMENZATO (Venezia). MARCATORI: BERTOLDO (5°), MORA (7°), VERGALE Selene (16°), ZULIANI (49°), BROILI (54°), MALVESTIO (70°).

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.