Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

2003 LUCCA ASD - SIENA CALCIO FEMMINILE: 3 - 4 (1 - 2)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
3^ Giornata Ritorno Campionato Primavera Femminile Regionale - Girone A 2003 LUCCA ASD - SIENA CALCIO FEMMINILE: 3 - 4 (1 - 2) LUCCA: Volpe; Angeli, Casali, Vagli, Parola; Paoli, Pieroni, Malaspina; Persiano; Caproni, Pagni (45’ Melone). A DISPOSIZIONE nessuna. ALL: Giovanni Novelli. SIENA CF: Falorni (68’ Casini); Auletta, Prazza, Guarracino, Picciafuochi E.; Meattini, Ceci, Lonzi, Solinas, Carniani; Presentini. A DISPOSIZIONE: Picciafuochi I., Bianco, Del Toro, Ginanneschi. ALL: Renato Frizza. ARBITRO sig. Delli di Lucca. MARCATRICI: 3’ Presentini, 8’ Paoli, 27’ Parola (aut.), 54’ Ceci, 63’ Pieroni, 76’ Paoli, 87’ Carniani. NOTE: Ammonite: 76’ Meattini. Espulse: nessuna. Calci d’angolo 12 - 2 per il Siena. Recupero 5’ (2’+3’). SANTA MARIA DEL GIUDICE (LUCCA) – La Primavera del Siena Calcio Femminile si rialza dopo due sconfitte consecutive, giocando una partita straordinaria non tanto sul piano del gioco – che comunque non è mancato – ma piuttosto per il grandissimo carattere che le porta ad acciuffare i tre punti quando la partita sembrava ormai indirizzata al pareggio. Pareggio che, come dimostra il conto dei corner, sarebbe andato un po’ stretto alle bianconere. In panchina Massimo Coltellini ha lasciato il posto a Renato Frizza, allenatore di grande esperienza anche ad alti livelli: l’anno scorso, allenando il Marciano in serie B, è giunto quarto nel girone vinto proprio dalla prima squadra senese, lottando fino alla fine per la promozione. Le bianconere, vogliose di riscattarsi in un momento difficile, partono a razzo, e dopo tre minuti sono già avanti: ottimo spunto di Presentini che evita un difensore e calcia. Il tiro, non irresistibile ma insidioso, beffa Volpe e s’insacca. La gioia, tuttavia, dura poco: all’8’ l’arbitro sanziona una punizione dubbia sulla trequarti, Persiano mette al centro e Paoli devia in rete, anticipando difensori e portiere. Le ragazze di Frizza subiscono il colpo e dopo soli due minuti Pieroni potrebbe ribaltare tutto ma strozza troppo il diagonale e l’azione sfuma. Le bianconere si riorganizzano e al 27’ tornano in vantaggio grazie a capitan Meattini: il numero 7 senese rientra e mette una palla insidiosa al centro, Lonzi sfiora ma è Parola a deviare il pallone nella sua rete ingannando Volpe. Il Lucca non ci sta e allora sale in cattedra Falorni che prima sventa due incursioni con due ottime uscite, peraltro infortunandosi, e poi al 46’ compie una grande parata su un tiro ravvicinato di una scatenata Paoli. La ripresa sembra promettere bene. Al 54’ grande azione sull’asse Presentini-Ceci: il triangolo in velocità sorprende le locali e manda quest’ultima a tu per tu con Volpe, superata con freddezza da un preciso diagonale. Il Lucca, sotto di due gol e con le giocatrici contate, sembra spacciato ma non ci sta. Al 63’ un disimpegno macchinoso della difesa senese regala la palla alle gialloblu e, sugli sviluppi dell’azione, Pieroni segna il 3-2 con un bel rasoterra da fuori area. Falorni, poco dopo, è costretta a lasciare il campo per l’infortunio del primo tempo e al 76’ le locali agguantano il pareggio grazie ad una clamorosa svista dell’arbitro Delli. Palla lunga della solita Persiano, Auletta è in vantaggio ma spintonata da Meloni, mentre Paoli può controllare indisturbata e segnare dopo aver eluso l’uscita di Casini. Le proteste senesi sono vibranti, ma portano solo all’ammonizione di capitan Meattini. Tutto sembra finito, le due squadre sono esauste e addirittura l’inerzia è dalla parte del Lucca, rigenerato dal pareggio. Le gialloblu, però, non hanno fatto i conti col grande cuore delle bianconere che si gettano rabbiosamente all’attacco. All’87’ Presentini controlla il pallone e, visto con la coda dell’occhio il taglio di Carniani, la serve: la difesa è tagliata fuori dalla superiore velocità del numero 9 senese che controlla e batte con freddezza Volpe in uscita. E’ questo il colpo di grazia e nel recupero Carniani sfiora addirittura il 5-3 con un’azione fotocopia della precedente. Una vittoria che fa morale e classifica, chiudendo un periodo nero. La prima partita di Frizza è stata senz’altro positiva. Adesso le bianconere andranno a Firenze, contro la capolista già promossa alla fase nazionale dopo la vittoria con il Perugia: le bianconere, dopo il pareggio dell’andata, sono le uniche ad aver fermato la corazzata viola e proveranno senz’altro a ripetersi. Anche per cercare di difendere i 4 punti di vantaggio sullo stesso Perugia ed il prestigioso secondo posto. Ufficio Stampa_Siena Calcio Femminile Giulia Maestrini

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.