Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

VIRTUS FOSSANO - BPI ROMAGNANO 1-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Una partita ad altissimo ritmo per novanta minuti,giocata regalando emozioni e spettacolo. Unica nota stonata l'arbitraggio un po' sottotono che per? non va ad influire sul risultato S.P. VIRTUS FOSSANO - BPI ROMAGNANO 1-1 Reti: 47' Murialdo, 81' Cerri S.P. VIRTUS FOSSANO: Triolo, Monaco, Massimino, Rivetti, Giordano, Murialdo, Marengo( dal 46' Bozzoli), Franchino, Paoletti, Viale, Barroero ALLENATORE: Roberto TOSELLI BPI ROMAGNANO: Saltini, Lomazzi, Giannetti, Pettenati, Bergamaschi(dall'80' Grandi), Tedesco, Leonardi, Bernasconi(dal 61' Milella), Milazzo (dal 59' Bevilacqua), Cerri, Sitzia ALLENATORE: Roberto MILANI - FOSSANO - Il recupero della 5^ giornata di ritorno, tra le padrone di casa della Virtus Fossano e le ragazze di Milani si conclude con un pareggio esattamente come all'andata. Pareggio che ben rappresenta l'andamento della gara. Partita giocata a ritmi elevati per tutti i novanta minuti, con due squadre molto tecniche e fisicamente ben preparate che finalmente hanno deliziato gli spettatori con un bel calcio. Forse l'unico neo un arbitraggio sottotono, comunque non all'altezza di una partita come quella che si ? vista, che in un certo senso ha innervosito entrambe le formazioni. Ma le due compagini hanno aggirato questo scoglio dimostrandosi comunque all'altezza della situazione, anche se ? stato difficile, a volte accettare le decisioni del direttore di gara, apparso quantomai spaesato. Ma questo non ha di certo compromesso il risultato. Mister Milani schiera nuovamente Bernasconi in fascia, che sembra aver quasi completamente recuperato il lieve infortunio alla caviglia, ma non pu? schierare il bomber Graziotto assente per impegni scolastici. Rivediamo quindi Milazzo in posizione avanzata con Cerri che gioca nel ruolo di mezzapunta. Capitan Leonardi ? affiancata a centrocampo dall'esperta Pettenati e in difesa spiccano le prestazioni di tutte e quattro le calciatrici schierate: Lomazzi, Bergamaschi e soprattutto Tedesco e Giannetti. Al fischio d'inizio dell'arbitro sono le padrone di casa a portarsi pericolosamente in avanti e a battere il primo calcio d'angolo. Sulla palla va Franchino che scodella in area per Viale. Il tiro al volo ? bloccato da Saltini, sicura come al solito. Al 3' minuto Milazzo riceve palla da capitan Leonardi e al volo scaglia il destro che Triolo fa suo con estrema sicurezza. Il portiere del Fossano questa sera ha sventato molte delle occasioni create dalle sesiane con estrema maestria, guadagnandosi il titolo di indiscussa migliore in campo. Il Fossano prende campo e cerca di violare la rete di Saltini con capitan Murialdo che su calcio di punizione per? tira di poco a lato. Al 5' Tedesco si porta sul pallone per un calcio piazzato. Il sinistro del terzino sesiano viene intercettato da Monaco che rilancia per MArengo che serve Barroero che si invola verso l'area sesiana. E' Bergamaschi a bloccarne la corsa verso rete con un disimpegno delizioso. Al 7' altro calcio di punizione. Per la squadra di casa si porta sul pallone Rivetti, il cui tiro ? per? respinto da Sitzia in barriera. L'azione seguente vede le sesiane in avanti, Pettenati serve Sitzia in fascia che entra in area di rigore scontrandosi per? con capitan Murialdo. Entrambe le calciatrici rimangono a terra, ma senza fallo, lo scontro ? effettivamente stato fortuito. Sulla palla arriva Cerri che prova la botta al volo. La palla termina la sua corsa proprio sulla schiena di Murialdo, ancora a terra. Al 15' uscita da applausi di Triolo che con una scelta di tempo ineccepibile ruba palla a Cerri pericolosamente in corsa verso i pali avversari. Un minuto pi? tardi Tedesco si porta sul pallone per battere l'ennesimo calcio di punizione. Il pallone va in meta sopra la porta. Al 18' capitan Murialdo sulla palla prova a dare il giusto effetto alla palla che supera la barriera posizionata da Saltini, ma trova Bergamaschi pronta alla respinta di testa. Al 19' Pettenati recupera un pallone troppo lungo per Murialdo e serve Sitzia in fascia. Triolo anticipa in modo perfetto e fa suo il pallone. Al 23' Leonardi riceve palla da Pettenati e tira al volo. La palla finisce a lato della rete. Il pallone passa da un'area all'altra ad una velocit? veramente impressionante. Ad entrambe le squadre manca la gioia del gol. Tedesco ? autrice di perfetti disimpegni difensivi e di veloci galoppate in fascia. Stupisce la grinta e la continuit? di questa giocatrice che appare sempre lucida anche dopo minuti e minuti di corsa. Proprio quest'ultima al 28' si lancia in fascia e crossa per Milazzo, fermata dall'arbitro in posizione (dubbia) di fuorigioco. Brivido al 34' per le ragazze di Milani, Murialdo batte una punizione dai venti metri dalla riga dell'area di Saltini e la palla si alza di un soffio sopra la traversa. Le sesiane provano ad attaccare con Milazzo servita da capitan Leonardi, ma l'attaccante grigiogranata viene fermata dalla linea difensiva ospite. Ancora il Fossano in attacco con Franchino, il cui tiro viene sventato da un abile colpo di tacco di Lomazzi che rimette laq palla in gioco, Pettenati arpiona il pallone e lancia Tedesco ancora in sovrapposizione sulla fascia di competenza. Il cross viene intercettato dalla solita Triolo in uscita impeccabile. L'ultima azione del primo tempo ? affidata ancora una volta al potente tiro del capitano di casa che batte l'ennesima punizione. La palla sfila a lato dei pali di Saltini. La ripresa comincia con un cambio nelle fila del Fossano. Rimane ai box Marengo che viene sostituita da Bozzoli. Passano solo due minuti e le padrone di casa vanno in vantaggio con un gran tiro proprio di capitan Murialdo che con Saltini fuori dai pali indovina la traiettoria vincente di un gran tiro al volo che scende proprio sotto la traversa. Imprendibile. La corsa delle sesiane ? ora un po' pi? in salita anche se al 49' anche la porta di Triolo trema: Sitzia crossa al centro, l'estremo difensore di casa liscia stranamente la palla e Bernasconi prova a correggere la traiettoria in rete, ma la palla scivola fuori. Peccato. Cambio anche nelle fila del Romagnano: esce Milazzo ed entra la giovane Bevilacqua. Mister Milani si alza dalla panchina per dare le direttive alle sue, che appaiono un po' in difficolt?, complice anche un infortunio occorso a Bernasconi che dopo qualche minuto ? costretta a lasciare il campo. Al suo posto entra Milella che si posiziona centrocampo dove la sua presenza non passa inosservata. Al 64' su punizione Leonardi prova il tiro in porta. La palla rasoterra supera la barriera in salto ma Triolo para sicura. Un minuto dopo altra punizione per le padrone di casa, al calcio va Paoletti che costringe al corner la difesa sesiana. Al 67' Tedesco effettua un tiro cross che Triolo ancora una volta blocca in tutta sicurezza. Ora si capisce l'esiguo numero di gol incassati dal Fossano. L'estremo difensore ? una sicurezza. Al 73' infatti ancora Triolo protagonista su un gran tiro al volo di Tedesco che solo il volo provvidenziale del portiere avversario riesce a mandare in corner. Dalla bandierina batte la stessa Tedesco che cerca la testa dell'imperiosa Sitzia in elevazione. Triolo per? fa suo il pallone. Al 75' a gioco quasi fermo la panchina sesiana viene scossa dall'urlo di dolore di Bergamaschi che si accascia al suolo. Purtroppo da subito si capisce che non si tratta di un banale crampo e il centrale difensivo viene portato a braccia nello spogliatoio. Purtroppo sembra che Bergamaschi abbia avuto un trauma al polapccio, lo stesso che lo scorso anno l'aveva lasciata lontana dai campi per due mesi. Al posto di Bergamaschi viene catapultata in campo Grandi che seppur per poco da il suo contributo alla gara chiudendo ogni possibile spazio alle avversarie. All'81' arriva il gol del pareggio. Rilancio di Saltini dalla propria area, la palla viene conquistata dalle avversarie pressate per? dalle sesiane. Complice un malinteso difensivo tra Triolo e il suo difensore Cerri si insinua in area e mette la palla sul fondo della rete. All'85' l'arbitro ammonisce Leonardi per gioco pericoloso. Gli ultimi minuti, nonostante le molte energie spese in questa gara regalano ancora molti attimi di pura emozione, ma il risultato rimane sull'1-1. Per le sesiane la sconfitta sarebbe stata un boccone amaro da digerire, soprattutto perch? la partita ? stata equilibrata e giocata con un buon livello. Addirittura Triolo nel primo tempo ha fatto gli straordinari, esibendosi in uscite perfette sia dentro che fuori dall'area. Il pareggio sembra quindi accontentare le due formazioni. La preoccupazione pi? grande dopo la gara odierna rimane l'infortunio occorso a Bergamaschi. un duro colpo da incassare in questa delicata fase di campionato. Ma saranno gli esami ecografici dei prossimi giorni a svelare l'arcano. Nel frattempo incrociamo le dita. Mister Milani ora pensa gi? alla gara di domenica contro il Piossasco. Ogni partita ormai diventa fondamentale per proseguire la marcia in vetta alla classifica che per il momento, in virt? della gara da recuperare contro l'Azzurra VCO, vede al comando la Biellese con un punto di distacco dalle Sesiane. Giulia Polloli

Category

Author

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.