Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Euro U17 - Le Semifinali

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
GERMANIA ALLA CACCIA DEL BIS EUROPEO di Mario Villa Giocate le semifinali, saranno Spagna e Germania a contendersi il titolo di campioni d'Europa nella finale del 25 Giugno. Le iberiche hanno superato per 2 reti a 0 la Norvegia, mentre le campioni in carica della Germania hanno vinto 4 a 1 sulla Francia. Giovedì 25 Giugno le finali vedranno impegnate Norvegia - Francia (per il 3°/4° posto) e Spagna - Germania (per il titolo europeo). [u]Le Partite[/u] [U]NORVEGIA - SPAGNA [/U] Una partita alquanto equilibrata dove la differenza la fa la cinicità della Spagna che crea e realizza i due gol che garantiscono la finale. La Norvegia ha cercato per tutti gli 80 minuti di provare a far sua la partita, senza però riuscire a trovare quel gol che avrebbe potuto riaprire o invertire le sorti del match, gettando al vento numerose occasioni gol. E' la Norvegia a partir bene andando subito a cercare la porta avversaria, senza però trovare la rete. Le spagnole non stanno a guardare e alla prima concreta occasione realizza con Sampedro che al 10' porta in vantaggio le ragazze iberiche. Le nordiche provano a rifarsi vive, ma la Spagna alza il ritmo e dal 14' al 30' conclude verso la porta norvegese più volte, senza però ottenere il raddoppio che arriva al 47' con Esther. Il raddoppio spagnolo "riequilibra" il match e da entrambi i lati si assiste a belli scambi che però non modificano l'andamento del match che resta nelle mani delle iberiche sino alla fine. Termina 2 a 0 per la Spagna che può così festeggiare l'accesso alla finale. [u] GERMANIA - FRANCIA [/u] La Germania campione in carica compie il suo dovere liquidando la Francia per 4 a 1. Le tedesche come da tradizione impongono il loro ritmo, creano tanto e realizzano di fronte ad una squadra francese che regge solo per il primo tempo, per poi alzare bandiera bianca nella ripresa dove le germaniche affondano il colpo. La partita comincia con una fase di studio che neutralizza i primi 10' del match, dopo i quali le squadre in campo cominciano a scoprire le proprie carte. La Germania dopo l'iniziale fase di relativa tranquillità comincia a macinare metri e gioco andando più volte a concludere a rete senza mai trovare il bersaglio. Al 30' Malinowski rompe l'equilibrio portando in vantaggio le tedesche. La Francia reagisce al colpo subito e al 34' pareggia i conti con Ribeyra, ma la gioia francese dura ben poco; al 36' Doppler rimette le cose a posto portando di nuovo la Germania in vantaggio. Si va al riposo sul 2 a 1 tedesco con la Francia che tutto sommato può ancora provare a ribaltare il risultato nella ripresa. Ricomincia il match e la Germania suona la carica! E' 3 a 1 con Malinowski (46') che mette a segno la doppietta di giornata. La partita diventa quasi nervosa e frammentata dai continui fischi arbitrali che interrompono spesso il gioco; le squadre non pungono più in attacco e il gioco si sposta prevalentemente a centrocampo dove l'arbitro ha il suo bel da fare. La Germania ha però ancora fame di gol ed è ancora Malinowski che replica al 75' chiudendo definitivamente le porte alla Francia che si arrende alla furia della giovane stella tedesca che oltre alla tripletta regala alla Germania l'accesso alla seconda finale consecutiva. Giovedì 25 Giugno in diretta su Eurosport assisteremo alle finali secondo il seguente programma: [u]FINALE 3°/4° POSTO[/u] h. 11.00 NORVEGIA - FRANCIA [u]FINALE 1°/2° POSTO[/U] h. 14.30 SPAGNA - GERMANIA

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.