Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

De Luca e Seghetto stendono il Vicenza

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

vicenza azalee1 3
Le Azalee si impongono per 3-1 sul campo delle biancorosse, che avevano accorciato le distanze con Pomi S., prima che De Luca siglasse la doppietta personale e chiudesse definitivamente i conti nel recupero. Ritorna la Serie B nel campo di Via Baracca, con la sfida tra Vicenza e Azalee valida per l’11a giornata di ritorno; all’andata s’imposero le lombarde per 4-0 con i gol di Barbini (2), Graziotto e Tamborini. 

Pronti via e le Azalee si affacciano subito in avanti dopo appena 40 secondi con un tiro di potenza di Crestan, ma la traiettoria centrale facilita la presa di Rusu. Il portiere del Vicenza si ripete qualche minuto più tardi anche su una conclusione di Graziotto, ben servita da Barbini. Le biancorosse provano a impensierire Moro al 13’, ma la conclusione di Giacomazzi si spegne sul fondo.

Al 20’ sono però le Azalee a portarsi in vantaggio: Graziotto prova a ricambiare il favore a Barbini che dentro l’area, rientra e calcia colpendo il palo; la palla rimane nell’area piccola, dove la più veloce è De Luca che insacca per l’1-0.

Al 27’ il Vicenza ha l’occasione per pareggiare: gran punizione potente dalla trequarti di Canella, però la palla finisce di poco sopra la traversa.

Al 38’ De Luca sfiora la doppietta con una bella girata, ma la sfera finisce a lato.

Poche emozioni nel primo tempo, con le squadre che vanno a riposo sullo 0-1.
La ripresa si riapre con le Azalee che hanno il pallino del gioco, ma con il Vicenza che tiene bene il campo e non concede troppo.

Al 63’ ci prova Recagno al volo da fuori area, ma Rusu evita il raddoppio alzando la sfera sopra la traversa. L’estremo difensore però non può nulla due minuti più tardi su un altro tap-in, questa volta di Seghetto, appena entrata in campo.
Grande giocata di De Luca che mette a sedere Missiaggia e da due passi calcia trovando una difficile parata di Rusu, con la n.19 che deve solo appoggiare in rete per il 2-0 delle Azalee.

Il Vicenza, non trovando i varchi giusti, ci prova dai calci piazzati: al 72’ è Bardin che tenta, ma la palla esce di poco sopra la traversa; all’81’ è Missiaggia che da centrocampo serve una palla perfetta per Pomi S. che non trova il contatto con la palla per un soffio.

Le Azalee tentano di chiudere la partita in contropiede con Crestan, che lanciata in profondità da De Luca, calcia alto.

Quando mancano ormai pochi minuti alla fine, il Vicenza trova il gol che riapre la partita. Gran palla con il contagiri di Zordan per Pomi S. che, in posizione regolare, prende in contropiede la retroguardia avversaria e appena entrata in area calcia e batte Moro. All’86’ il risultato è 1-2.

Le speranze delle biancorosse e del pubblico di casa durano poco: al 91’ De Luca firma la doppietta personale e fissa il risultato sull’1-3 finale, saltando due avversarie e battendo Rusu con il mancino da fuori area.

Il Vicenza migliora il risultato dell’andata con una formazione molto giovane: l’età media (alla data odierna) delle 14 giocatrici utilizzate è di 19 anni e 5 mesi; anche oggi sono scese in campo alcune giocatrici della Primavera, che lavorando bene, potranno essere in futuro giocatrici fisse della Prima Squadra.

Le Azalee si confermano nuovamente dopo il buon 4-0 dell’andata. Nonostante i molti tiri in porta (12/17), solo alcuni hanno impensierito Rusu; De Luca e Seghetto sono state brave e fortunate ad essere nel posto giusto al momento giusto e incanalare la partita verso la vittoria finale.

vicenza statistiche azalee

TABELLINO

Vicenza – Azalee 1-3

Vicenza (4-5-1)
Rusu; Canella, Missiaggia (C), Calderaro, Pegoraro (46’ Pomi S.); Rigon (dall’84’ Stocchero), Bardin, Giacomazzi, Maddalena (46’ Frighetto), Pomi R.; Zordan
All. De Bortoli Alessandro

Azalee (4-1-4-1):
Moro; Kote, Segalini (C), Del Raso, Recagno; Crestan; Graziotto, Peripolli (61’ Cassataro), Brunini (77’ Sartore), Barbini (63’ Seghetto); De Luca
All. Gerbino Luca

Arbitro: Zanotti Andrea (Rimini)
Assistenti: Petarlin Stefano, Pistis Nicolai (Vicenza)

Recupero: 0’; 4’

Marco Bedin

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.