Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Stagione 2007/2008

Chiasiellis - Firenze 4 - 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
IL GIOIELLO VINCE LO SCONTRO SALVEZZA E RIAPRE I GIOCHI Emozionante vittoria in Friuli col Chiasiellis, 4-5 gigliate mai dome Con una grande prova di carattere e di cuore e dimostrando una compattezza di squadra che altre volte era almeno in parte mancata il Gioiello Firenze batte in Friuli per 4-5 un Chiasiellis mai domo al termine di una partita ricca di emozioni e riapre la lotta per la salvezza. Ora, a cinque giornate dalla fine, la zona salvezza è di nuovo distante tre punti. Non sarà facile raggiungere l’obiettivo dopo una stagione fin qui non certo fortunata, ma con lo spirito dimostrato a Mortegliano nessuna eventualità può essere esclusa per le ragazze guidate da Agostino Casazza. Erano presenti le telecamere di Raisport Sat per la telecronaca di Luca Pisinicca per una partita che per come si è sviluppata è sicuramente un bello spot per il calcio femminile. La si potrà vedere lunedì a partire dalle 18.40 circa fotogiulio

Leggi tutto: Chiasiellis - Firenze 4 - 5

Bardolino Verona - Atalanta 4 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
LE RAGAZZE DI AQUA CENTRO POSE BARDOLINO VR RISOLVONO LA GARA CON L'ATALANTA NELLA RIPRESA E MANTENGONO I TRE PUNTI DI VANTAGGIO SULLA TORRES LE RETI GIALLOBLU' SIGLATE DA PATRIZIA PANICO (DOPPIETTA), GIRELLI E GABBIADINI. -COLLEGAMENTO SU TELEARENA ALLE ORE 20,00. Prosegue la corsa in vetta al massimo campionato per le ragazze di Aqua Centro Pose Bardolino che battono l'Atalanta per quattro reti a zero e mantengono inalterato il distacco di tre lunghezze sull'inseguitrice Torres. Spalti gremiti al Belvedere di Calmasino per il match con la squadra orobica, unica formazione che all'andata riuscì a sconfiggere la corazzata veronese. In apertura di gara il Bardolino fallisce un paio di ghiotte occasioni con Panico e Gabbiadini che non inquadrano la porta. Alla mezz'ora la numero uno atalantina Gritti si oppone con successo alla conclusione di Patrizia Panico sugli sviluppi di un calcio piazzato. Le gialloblù non riescono a sbloccare il risultato e l'Atalanta prova a pungere in contropiede trovando pronta Brunozzi. Si va così al riposo a reti inviolate con la notizia del due a zero siglato dalla Torres sul Torino. Patrizia Panico, Foto Liborio

Leggi tutto: Bardolino Verona - Atalanta 4 - 0

PER LA CARPISA C’È IL DERBY CON IL CENTRO ESTER

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le “tartarughine” impegnate in campionato in attesa della sfida di Coppa Italia contro il Lecce C’è aria di derby alla Carpisa Napoli. Domenica, infatti, la squadra allenata da Barbara Nardi sarà in campo contro il Centro Ester per la sesta giornata di ritorno del campionato di serie B. L’ampia vittoria interna contro Matera ha dato ulteriore fiducia alle ragazze del presidente Carlino, che cercheranno la vittoria per proseguire la marcia verso la serie A, con un orecchio al campo dell’Argentanese, dove sarà di scena il Montaquila. Partita difficile per i molisani, che rischiano molto; alla Carpisa lo sanno e cercheranno di restare concentrati per non farsi sfuggire l’occasione per allungare ulteriormente in testa in caso di risultato favorevole. L’Argentanese farà da arbitro in questa corsa alla promozione, perché a fine mese anche la Carpisa affronterà in trasferta la squadra calabrese, che già all’andata ha bloccato le azzurre sul pareggio. Per la gara di questa settimana, invece, la Carpisa si presenta con la rosa al completo, per cercare di vincere, come all’andata (7-1), il derby contro il Centro Ester. L’allenatore, Barbara Nardi, fa grande affidamento sullo splendido stato di forma del bomber della nazionale Valeria Pirone, autore di sei reti domenica scorsa contro Matera. E la gara servirà anche a testare la condizione in vista di domenica prossima, quando a Napoli arriverà il Lecce, squadra di serie A, per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Centro Ester - Carpisa Napoli si giocherà domenica 2 marzo alle ore 14.30 al campo “Centro Ester” di Barra.

Leggi tutto: PER LA CARPISA C’È IL DERBY CON IL CENTRO ESTER

Serie B Gir. E

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Turno numero diciassette per il calcio cadetto del gentil sesso. Nel girone E, di serie B rosa la capolista Calciosmania Napoli sarà impegnata nella stracittadina partenopea sul campo del Centro Ester. Confida in questo match la diretta inseguitrice Atletic Montaquila impegnata però sul difficile campo di Fagnano contro un Udv che punta al podio finale per coronare una stagione più che positiva. Quattro le distanze tra le due prime della classe e con un turno che quest'oggi potrebbe socchiudere o riaprire il discorso promozione. E sempre in tema quartieri alti il Campobasso riceverà l'Acese mentre la Salernitana farà visita al fanalino di coda Cavaliere Matera. Nel discorso salvezza, invece, nuovo scontro diretto salvezza per la Cascina Cus Cosenza. Anche la squadra bruzia oggi sarà di scena alle falde del Vesuvio per vedersela contro la Domina Neapolis Acerrana e per tutelare il vantaggio di sei segmenti aventi sulla terzultima.

Leggi tutto: Serie B Gir. E

LUDOS PALERMO - GRIFO PERUGIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SCONTRO DIRETTO DOMANI ALLE 15 ALLA FINCANTIERI PER L'ASD LUDOS PALERMO CONTRO IL GRIFO PERUGIA PER LE PALERMITANE SI GIOCANO LA SALVEZZA Impegno casalingo domani per l'Asd Ludos Palermo che alle 15 affronterà sul campo della Fincantieri il Grifo Perugia. Dopo il successo ottenuto sul campo del Acmei Bari le palermitane hanno abbandonato l'ultimo posto in classifica e si ritrovano terzultime a tre punti dalle umbre che attualmente occupano la quart'ultima posizione in graduatoria. Contro la peggior difesa del campionato con 40 reti subite in 16 partite le palermitane allenate da Antonella Licciardi si giocano una grandissima fetta delle possibilità di salvezza con la possibilità di mantenere la categoria senza passare dagli spareggi. All'andata ebbero la meglio le palermitane per 2-1. Per quanto riguarda le ultime sulla formazione tornano pienamente a disposizione Ciranna e Ammirata. "Ci giochiamo tutto in 90' - dice l'allenatore dell'Asd Ludos Palermo Antonella Licciardi - in uno scontro diretto salvezza che dopo la nostra vittoria contro il Bari è diventato importantissimo. La salvezza passa da questa partita: se dovessimo vincere raggiungeremmo il Perugia e lo coinvolgeremmo nella bagarre per evitare gli ultimi due posti che significano retrocessione diretta e la terzultima piazza che apre le porte allo spareggio.

Leggi tutto: LUDOS PALERMO - GRIFO PERUGIA

Bardolino - Atalanta 4 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Come da pronostico. Il Bardolino Verona campione d’Italia supera un’Atalanta che ha tenuto egregiamente testa sino al raddoppio delle gardesane La supremazia della capolista à indiscutibile, le indubbie qualità delle gialloblù ne fanno senza dubbio la compagine più forte della nostra penisola. All’impianto di Calmasino (frazione di Bardolino), le nerazzurre hanno dovuto rinunciare al capitano Elisa Zizioli fermata dal giudice sportivo, mentre Naila Ramera è fortunatamente rientrata a disposizione. Le nerazzurre di mister Zonca lasciano comunque il Veneto a testa alta sapendo che il loro campionato comincia nel prossimo turno dove ad Almenno San Salvatore sono ospiti le friulane del Chiasiellis. In riva al Garda le atalantine tengono testa al Centro Pose Bardolino respingendo il continuo forcing di un attacco da brivido. L’Atalanta smorza l’offesa avversaria affidandosi a Mangili (anticipata da Brunozzi), Scarpellini (esecuzione debole) e Ramera arrivata leggermente in ritardo alla deviazione. Nella ripresa le campionesse d’Italia (e semifinaliste in coppa campioni: avversario il Francoforte) passano a condurre con Patrizia Panico su disattenzione difensiva, mentre il raddoppio firmato da Cristiana Girelli (incornata vincente) incanala definitivamente il match sui binari gialloblù. Le rete di Panico ..

Leggi tutto: Bardolino - Atalanta 4 - 0

MILAN - REGGIANA 1 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una brutta partita fin dall'inizio si conclude nel peggiore dei modi per la Reggiana Munarini Ad un minuto dalla fine infatti il Milan segna e si prende i tre punti. Le ragazze granata non riescono neanche oggi a fare risultato e pertanto in questo girone di ritorno rimane solo la partita contro la Riozzese quella portata a termine con un successo. Dicevamo di una brutta gara sia per le condizioni del terreno di gioco, sia per quanto visto in campo. Molti errori da entrambe le parti; la Reggiana Munarini cerca di impostare qualcosa ma oggi gli riesce meno del solito. Il Milan cerca piu' che altro di rompere le trame avversarie ma e' bravo a ripartire di rimessa. Il primo tempo si chiude sullo 0-0. Il secondo riparte con lo stesso rirmo del primo. Il match non riesce a decollare e quando ormai ci si avvia al termine a reti bianche, risultato forse piu' giusto, ecco il gol di Cama. Pochi minuti al termine ancora per crederci ma e' ancora il Milan pero' che in termini di occasioni sfiora al novantesino il raddoppio. Sabato turno di riposo; si gioca pero' domenica in Coppa Italia dove la Reggiana Munarini sara' di scena a Jesi nella partita di andata degli ottavi di finale.

Leggi tutto: MILAN - REGGIANA 1 - 0

GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO - RIOZZESE 1-1 (0-0)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Termina il parità la sfida di oggi tra Tavagnacco e Riozzese. Le Lomabrde, passate in vantaggio ad inizio ripresa, hanno resistito fino al 38’ del secondo tempo, quando il rigore di Camporese ha fissato il punteggio sull’1-1. Il meglio della prima frazione di gara sta tutto nei primi venti minuti, nei quali il Tavagnacco riesce a far girar palla e a rifornire con discreta continuità le due punte Battistin e Mauro. Trenta secondi e proprio Ilaria Mauro ha la palla dell vantaggio, ma il tiro del numero quattordici è fiacco e non crea problemi alla Gorno. All’ 8’ Camporese crossa nel mezzo e ancora Mauro mette sopra la traversa da buona posizione. Al 16’ è Sara Di Filippo a provarci da fuori area: Gorno si distende sulla destra e blocca il tiro. L’ultima occasione per le padrone di casa capita, a ridosso del 20’, sui piedi di Camporese che calcia al volo un perfetto spiovente dalla sinistra di Stabile. La palla, potente ma centrale, è bloccata in due tempi dal numero uno avversario. Da questo momento in poi la partita si spegne con il passare dei minuti e la Riozzese riesce a coprire tutti gli spazi in campo, con ordine e senza particolari affanni. La Graphistudio non trova sbocchi e la gara scivola via senza ulteriori emozioni.

Leggi tutto: GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO - RIOZZESE 1-1 (0-0)

TRENTO - FIAMMAMONZA 0-4 (0-3)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
LA FIAMMA AFFONDA IL TRENTO CON UN POKER D’ASSI Con una partenza fulminea, tre gol nel primo tempo ed uno nella ripresa la Fiamma liquida la pratica Trento. Mister Grilli deve ancora fare a meno di D’Andolfo e schiera nello scacchiere difensivo Franchin, autrice di buone prestazioni nelle ultime gare, mentre l’attacco è affidato a Ricco e Greco. Le padrone di casa, nonostante l’arrivo di Katia Serra, giocatrice d’esperienza e di qualità, si rivelano inconsistenti. La Fiamma parte subito fortissimo, non passa neppure un minuto e le biancorosse si portano in vantaggio. L’azione si sviluppa sulla sinistra e parte da Paliotti che scambia con Franchin la quale appoggia a Ricco, la sfera torna tra i piedi di Paliotti che serve Stracchi. La fantasista biancorossa posizionata in area lascia partire un tiro che sorprende Bon e si infila alle sue spalle. Al 18’ la Fiamma potrebbe già raddoppiare ma il gol di Ricco viene annullato per fuorigioco. Per l’attaccante è solo la prova generale per la segnatura che arriva alla mezz’ora su pallonetto, sfruttando il posizionamento del portiere avversario fuori dai pali. Il Trento prova a reagire con qualche ripartenza, ma Adegoke è lasciata troppo sola in attacco e la difesa biancorossa guidata dall’ottima Schiavi ha vita facile.

Leggi tutto: TRENTO - FIAMMAMONZA 0-4 (0-3)

Acese - Domina Neapolis Acerrana 0 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Partita disputata con grande energia fino all’ultimo minuto di gioco, quella di Domenica 24 Febbraio 2008, giocata nel campo comunale di Aci Sant’Antonio, terminata con la vittoria della quadra ospite, la Domina Neapolis Acerrana, squadra che ha battuto l’Acese anche in casa nel girone di ritorno per 3 a 0. Una squadra di uguale livello agonistico rispetto al calcio femminile acese, ma che ha approfittato di parecchie sviste arbitrali per giocare fallosamente durante l’intero arco della partita, oltre che dell’assenza di molte brave giocatrici. La partita dell’Acese, giocata in 11 e senza sostituzioni in panchina, ha risentito dell’assenza dell’attaccante Pecorino Meli e della giocatrice Assunta Randello, che non ha potuto essere in campo a causa della morte del padre (che si è ricordata osservando 1 minuto di silenzio prima del calcio di inizio). Molte azioni frutto di un fair play assente, sono passate impunite al fischietto dell’arbitro Robberto: 4 ammonizioni e 1 espulsione per le giocatrici di mister Romano (dell’Acerrana), che hanno fatto della sorpresa l’elemento chiave della partita. Al secondo minuto di gioco, infatti approfittano di un fuorigioco non fischiato, che le ragazze dell’acese stavano già segnalando durante l’azione, per arrivare davanti alla porta di Guerreggiante che non ha potuto respingere il tiro vicinissimo della maglia 9 del’Acerrana, Vitale.

Leggi tutto: Acese - Domina Neapolis Acerrana 0 - 1

Pagina 18 di 76

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.