Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Atalanta-Riozzese 1-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Altra sconfitta interna, altra batosta psicologica per un’Atalanta decisamente sottotono La Riozzese raccoglie l’intera posta in palio senza correre nessun rischio davanti a un avversario completamente diverso da quello visto all’opera nella trionfante trasferta di Firenze. Senza carattere e idee non si va da nessuna parte, di questo le nerazzurre devono essere consapevoli, a questo punto diventa importante la prossima gara in casa della Fiammamonza. Il successo ottenuto in Toscana (casa Firenze appunto) ha probabilmente regalato sicurezza alle ragazze di mister Zonca, le gare invece devono tutte essere considerate difficili in ugual misura. Del resto l’Atalanta è stata sconfitta da Trento e quella Riozzese precedentemente superata in coppa Italia. Senza il giusto approccio si possono perdere partite alla portata, una buona Riozzese ringrazia i gentili omaggi di una retroguardia disorientata dove Rota, Fagiolini e Zanoletti sono parse seriamente in difficoltà nel disinnescare i tentativi di una sedicenne in grande spolvero come è da considerarsi Tatiana Bonetti. Troppo confusa l’Atalanta, le rosanero di Cerro al Lambro si impongono meritatamente senza neppure sudare troppo. Le due squadre si affrontano a viso aperto, le emozioni si contano col contagocce eccezion fatta per una girata al volo di Rota terminata alta. La Riozzese passa a condurre al minuto 22 della prima frazione quando Bonetti lasciata colpevolmente sola in area fredda Gritti in colpevole ritardo sulla distensione. Il pareggio è immeddiato. Fantastica azione di prima intenzione fra Bonometti - Mangili e Riboldi, quest’ultima in progressione si presenta davanti a Gorno infilando l’angolo basso. Una rete capolavoro. I presenti al comunale di Almenno San Salvatore applaudono anche quando Zizioli salva stupendamente una pericolosa situazione, mentre Piccinno spara alto una respinta di Gritti. La Riozzese è senza dubbio più pericolosa, il nuovo vantaggio ne diviene logica conseguenza. In chiusura di prima frazione infatti Perini coglie il palo sorprendendo tutti, Piccinno ha il tutto il tempo che vuole per scaraventare in fondo al sacco. Colpo determinante, anzi fatale, in vista del prosieguo di una partita dove regna solo confusione (ci riferiamo in casa nerazzurra). La Riozzese per tutta la seconda frazione giostra a suo piacimento senza concedere il minimo spazio alle antagoniste. Il tris delle rosanero è una vera perla, un gioiello, una rete da copertina. La solita Bonetti da posizione defilata sull’out di sinistra ubriaca mezza squadra incrociando stupendamente sul palo opposto. Festa giustificata in casa Riozzese (buona anche l’affluenza del suo pubblico), depressione totale in casa Atalanta. Una prodezza della Gritti sull’ottima Chiara Piccinno evita un passivo più pesante, la Riozzese vince con pieno merito. Il penalty richiesto dall’Atalanta (dubbio fallo di mano in area sullo 0-1) è la mediocre direzione arbitrale non sono certo delle scusanti. La Riozzese ha vinto con pieno merito dimostrando, nell’occasione, di essere più squadra. Atalanta: Gritti, Fagiolini, Zizioli, Rota, Zanoletti, Bonometti, Mangili, Spini (39’st teli), Ramara, Riboldi, Brasi (16’pt Pesenti, 6’st Picchi). Allenatore.: Zonca. Riozzese: Gorno, Valeri, Tonani, Piva, Francesca Sironi, Asperti, Carpino (25’st Laura Sironi), Mantuano, Bonetti, Perini (35’st Bonini), Piccinno (33’st De Falco). Allenatore: Lanzani Arbitro: Ghellere di Parma (assistenti d linea: Alvino e Ferraro) Reti: 22’pt e 15’st Bonetti, 28’pt Riboldi, 44’pt Piccinno Ufficio stampa Atalanta Kono

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.